Stasera… la sera dei mrti viventi…. delle streghe a cavalcioni sulla scopa di saggina…. dei pentoloni fumanti con occhi di rospo e ali di pipistrello….. buhauhahuahuha
Per allietare la serata (per chi resta in casa) sono pochi i palinsesti “sensibili” alla festa… diciamo solo Italia1 e rivolta ai bambini… insomma non aspettatevi il sano splatter americano (i film horror di serie b americani sono davvero il massimo in queste occasioni, ma bisogna accontentarsi).
Per chi ama leggere o vuole fare un regalo originale in questa festa, c’è un libro carinissimo (che comprerò se lo trovo) ed è Orgoglio e Pregiudizio e Zombie (costa €15,00). Sì proprio il grande successo di Jane Austin, rivisto in chiave “zombiesca”.
Eccone un riassuntino-presentazione: è cosa nota e universalmente riconosciuta che uno zombie in possesso di un cervello debba essere in cerca di altro cervello. Così inizia Orgoglio e pregiudizio e zombie, versione fedelmente aggiornata del celeberrimo capolavoro di Jane Austen, grazie a numerose scene «inedite» in cui, a farla da protagonisti, sono appunto gli zombie. Pubblicato da una piccola casa editrice americana, questo romanzo ha suscitato l’entusiasmo sia dei neofiti sia dei più fanatici ammiratori della Austen, scalando in breve tempo tutte le classifiche di vendita e imponendosi come il fenomeno editoriale dell’anno. E il motivo di un successo tanto clamoroso è semplice: al fascino di una storia d’amore senza tempo, si aggiunge il divertimento di una lotta senza esclusione di colpi contro l’orribile flagello che si è abbattuto sull’Inghilterra, arrivando fino al tranquillo villaggio di Meryton, dove l’indomita Elizabeth Bennet, insieme con le sue sorelle, è impegnata a contrastare orde di famelici morti viventi. Un ruolo che le calza a pennello, almeno finché non arriva il bello e scontroso Mr Darcy a distrarla… Pieno di romanticismo e avventura, di cuori infranti e cadaveri affamati, di argute schermaglie e duelli all’arma bianca, Orgoglio e pregiudizio e zombie trasforma una pietra miliare della letteratura mondiale in un libro che si ha, finalmente, davvero voglia di leggere. O che non si vede l’ora di rileggere.
Un aspetto carino e musicale può essere Soul Cake…. da mangiare e ascoltare… ecco la versione di Sting del canto celtico antichissimo….
e per vedere un film che dura pochissimo, in bianco e nero e che è in stile Halloween, ma divertente… vi suggerisco una chicca…. Mary Jane’s Mishap
Beh…. buon Halloween!!!!!!
Filed under: blog, intrattenimento, ischia, news, società | Tagged: casa, divertenti, film, halloween, horror, licantropo, maschera, maschere, menù, mostri, mostro, musica, palinsesto, paraffin, splatter, torte, tv, vampiro, video, youtube | Leave a comment »