A questo link si può leggere il programma della festa di Sant’Anna… un grande evento (almeno lo era in passato) per la Regione CAmpania e per l’isola d’Ischia, che ogni anno attira sull’isola tantissimi turisti, anche solo per quella magica serata.
Avete letto no? Ora mi chiedo:
1- Come si può dare un assaggio a tutti quelli che salgono sulle barchette per andare alla Chiesetta (diroccata) se per l’imbarco è una bolgia e molti poi si recano a piedi lì.
2- Come si può mettere “La Banda Città d’Ischia completerà la serata con un concerto musicale prima dello spettacolo di fuochi pirotecnici e il suggestivo incendio del Castello Aragonese, realizzati dal Maestro Lieto”…. chi conosce la festa mi capisce.
3- Visto che comunque non ci sono altri costi, aldifuori del materiale… come si giustificano i 15.000,00 euro al direttore artistico (ma come si diventa direttori artistici che voglio farlo pure io… da come ho capito non si deve conseguire laurea o altro… basta firmarsi così… e io che spreco il mio tempo a studiare e a farmi le ossa, che scema!!!) ?
4- Ma che è sta pagliacciata dei modellini delle barche? E’ per creare un incarico e regalare soldi a qualcuno come al solito? E il fascino e la sorpresa di scoprire la serata del 26 cosa cela la zattera? VI ricordate quando Procida aveva mandato il bozzetto artistico come modellino e tutti orriditi hanno puntato il dito?
5- lo so che comunque è un premio comunale e che in teoria gli eredi non potrebbero metterci bocca, però trasformare il Premio Funiciello per il bozzetto più artistico (Funiciello era un pittore, anche a olio e collagista – uno tra i primi al mondo) in un premio … visto che i bozzetti son modellini o accompagnati da modellini…
6- Bella l’idea della mostra fotografica… certo però nominare solo uno dei pionieri della festa perchè gli eredi sono in organizzazione…. mah….. o tutti o nessuno io sono di questa way of thinking….
7- Io voglio capire il loro concetto di tradizione, visto che io che ho 23 anni e la festa l’ho vissuta e la vivo sempre in famiglia, come una cosa DI famiglia (come dovrebbe essere per chi la organizza e la fa) e come una cosa naturale e tradizionale…. in questa festa non ci vedo nulla di TRADIZIONI e FOLKLORE
Ribadisco… voglio sedermi sulla sponda del fiume e vederli passare (adattamento di un adagio cinese liberamente fatto da me)
Pps. sono miei pensieri… di una persona che nella festa crede e ce l’ha nel dna e tatuata sulla pelle.
E sono una persona che si firma e mette la faccia nelle cose che dice e scrive. Non si nasconde dietro un comunicato non firmato… (almeno un nome, hanno un ufficio stampa [inutile per una festa del genere a mio avviso] che pagano migliaia di euro [soldi pubblici] almeno il nome del responsabile o del Direttore Artistico) Ma si sa, ci si nasconde dietro a un dito o come lo struzzo che nascondendo la testa crede di aver nascosto l’intero corpo.
Mah.
Filed under: blog, ischia | Tagged: anna, evento, festa, ischia, isola, nuovo, programma, sant'anna, tradizione | Leave a comment »